"Definiamo innovazioni sociali le nuove idee (prodotti, servizi e modelli) che soddisfano dei bisogni sociali (in modo più efficace delle alternative esistenti) e che allo stesso tempo creano nuove relazioni e nuove collaborazioni. In altre parole, innovazioni che sono buone per la società e che accrescono le possibilità di azione per la società stessa"
(Libro bianco sull’innovazione sociale, R. Murray, J. Caulier Grice e G. Mulgan)
L’innovazione sociale è un elemento chiave nella strategia di crescita e sviluppo dell’Unione Europea dei prossimi anni (Europa 2020 – Innovation Union). L'interesse verso questo tema è in costante aumento e si traduce in crescenti investimenti a livello locale e nazionale. Nonostante questo, si rileva come l’innovazione sociale non sia ancora adeguatamente indagata e modellizzata in quanto autonomo campo di studio e di azione.
Noi abbiamo scelto di occuparci di innovazione sociale, da un lato promuovendone finalità e strumenti, dall’altro sostenendo gli innovatori sociali attivi nel nostro territorio, lavorando ad una piattaforma permanente di scambio, apprendimento e collaborazione.
In particolare decliniamo l’innovazione sociale in termini imprenditoriali, riferendola ad attività e servizi innovativi che sono realizzati per soddisfare un bisogno sociale.
Offriamo servizi specifici diretti a chi intende trasformare soluzioni innovative in opportunità di business. Insieme ad altre realtà locali partecipiamo alla rete Torino Social Innovation.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere maggiori informazioni.