Codex offre un servizio di newsletter mensile gratuito, per tutti coloro che sono interessati a ricevere notizie e segnalazioni intorno ai temi di cui Codex si occupa: l'Europa, losviluppo locale, l'imprenditoria e l'innovazione sociale.
Ogni mese nella newsletter Codex Europa e Sviluppo Locale vi segnaliamo concorsi e bandi aperti promossi dall'Unione Europea, enti locali e altre organizzazioni private, a livello nazionale ed europeo.
Di seguito una selezione dei concorsi e dei bandi:
Si è conclusa il 31 maggio 2015 la prima delle due missioni che coinvolgono Codex nel progetto "Bo fia bo pudi" della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo. Il progetto è sostenuto dall'Unione Europea nel quadro "Strumento Europeo per la Democrazia e i Diritti Umani" e del "Programma Tematico Attori non Statali e Autorità Locali in Sviluppo" (EuropeAid/135776/DD/ACT/GW).
Il progetto vede la Congregazione dei Giuseppini del Murialdo impegnata nella realizzazione di azioni di sostegno alla creazione e allo sviluppo di giovani microimprese in Guinea Bissau, sia attraverso percorsi di accompagnamento e business planning sia attraverso un sostegno finanziario per lo start up.
Il Centro Informagiovani di Torino propone un nuovo aperitivo informativo per parlare questa volta di Crowdfunding. L'incontro si terrà martedì 16 giugno alle ore 18 presso Casa Arcobaleno, nuova realtà dell'associazionismo torinese, nata proprio grazie allo strumento del crowdfunding.
Codex offre un servizio di newsletter mensile gratuito, per tutti coloro che sono interessati a ricevere notizie e segnalazioni intorno ai temi di cui Codex si occupa: l'Europa, losviluppo locale, l'imprenditoria e l'innovazione sociale.
Ogni mese segnaliamo eventi, approfondimenti, opportunità di finanziamento e news, a livello locale e internazionale.
Ogni mese nella newsletter Codex Europa e Sviluppo Locale vi segnaliamo concorsi e bandi aperti promossi dall'Unione Europea, enti locali e altre organizzazioni private, a livello nazionale ed europeo.
L'ANCI, sulla base del lavoro di analisi svolto dall'Osservatorio Smart City, ha lanciato la piattaforma web www.italiansmartcity.it: un raccoglitore di esperienze e progetti di innovazione urbana implementate nelle città italiane in ottica smart.
Nella piattaforma sono presenti al momento 1222 progetti, per i quali i comuni italiani coinvolti raccontano i bisogni a cui rispondono, i costi sostenuti, gli impatti avuti sulla qualità della vita delle persone e le condizioni di replicabilità in altri contesti urbani.
Moltissimi i progetti dell'area torinese, tra i quali ne segnaliamo alcuni promossi dalla Città di Torino: Torino Social Innovation, FacilITo Giovani e Open Incet.
Ready to Impact è il programma nazionale di incubazione e accelerazione dedicato alle imprese ad alto valore ambientale e sociale, sviluppato da Make a Cube³ e dai suoi partner.
Il 29 e 30 Aprile Torino ospita lo SMAU: evento di riferimento nei settori digital e ICT per le imprese e i professionisti italiani.
Codex offre un servizio di newsletter mensile gratuito, per tutti coloro che sono interessati a ricevere notizie e segnalazioni intorno ai temi di cui Codex si occupa: l'Europa, losviluppo locale, l'imprenditoria e l'innovazione sociale.
ICxT è il Centro Interdipartimentale dell’
Giovedì 23 Aprile alle ore 18 presso il Murazzi Student Zone, Codex parteciperà all'Aperitivo Informativo "Fare Impresa....parti dal Business Plan!" organizzato dal centro Informagiovani di Torino.
Red Motion, start up francese nata all'interno dell'incubatore Laval Mayenne Technopole (membro della rete EBN) ha lanciato una campagna in crowdfunding tramite la piattaforma Indiegogo per finanziare BAM City: il nuovo manubrio flessibile che permette di ammortizzare shocks e vibrazioni.
Al via la seconda edizione della European Social Innovation Competition, lanciata dalla Commissione Europea per l'anno 2015 con il tema "Nuovi modi per crescere".
Codex offre un servizio di newsletter mensile gratuito, per tutti coloro che sono interessati a ricevere notizie e segnalazioni intorno ai temi di cui Codex si occupa: l'Europa, lo sviluppo locale, l'imprenditoria e l'innovazione sociale.
Il Ministero dello Sviluppo economico sta completando, con alcune importanti novità, il quadro normativo per l’avvio della garanzia delle operazioni di microcredito.
La principale Job Fair italiana torna a Torino dal 25 al 27 Marzo 2015 presso il Lingotto Fiere di Torino per la sua 18ª edizione.
Il 25 febbraio 2015 si è aperto ufficialmente il primo bando del Programma Spazio Alpino 2014-2020.
Il bando prevede una procedura a due step. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali (Expression of Interest) è il 10 aprile 2015.
Per maggiori informazioni e per la documentazione relativa al bando si rimanda al sito ufficiale del programma: http://www.alpine-space.eu/about-the-programme/asp-2014-2020/1st-call-for-project-proposals/
Il Torneo dell'Innovazione sociale è una competizione organizzata annualmente dall' Istituto BEI (EIBI) e giunta ormai alla sua quarta edizione.
Scopo di questa iniziativa è creare valore sociale valorizzando progetti innovativi in grado di apportare benefici alla società, facendo appello a nuove tecnologie, nuovi sistemi e processi, che toccano una vasta gamma di settori, dall’istruzione alla sanità, dall’ambiente naturale a quello urbano.
Codex offre un serivio di newsletter mensile gratuito, per tutti coloro che sono interessati a ricevere notizie e segnalazioni intorno ai temi di cui Codex si occupa: l'Europa, lo sviluppo locale, l'imprenditoria e l'innovazione sociale.
Ogni mese segnaliamo eventi, approfondimenti, opportunità di finanziamento e news, a livello locale e internazionale.
Per ricevere la newsletter Codex: Europa e Sviluppo Locale è necessario compilare l'apposito form di registrazione.